Chi siamo?

Publicado por Adanie Celin em

Chi siamo

Rafa e Dani

Che ne dici di conoscerci un po’?

A proposito, chi siamo noi? Rafael e Adanie, una coppia unita nella vita e nei pellegrinaggi. La vita di coppia ci ha regalato due bellissimi bambini, nati in Valtellina di nome Matteo e Chloe, e tantissime storie da raccontare! In prima istanza abbiamo cercato di includere qui le nostre esperienze di crescita dei nostri figli, con l’obiettivo di servire da esempio, una “uscita” per alcune persone in cerca di affinità!

Per prima cosa, abbiamo vissuto in Brasile per 28 anni e lì mi sono laureato in Storia presso l’Università Federale dell’Espirito Santo. Nonostante ciò non ho più esercitato la mia professione da quando abbiamo lasciato il Brasile dove ho lavorato per circa dieci anni nelle scuole pubbliche e private. Parlo inglese e italiano e ho una grande passione per i viaggi.

Lui, elettromeccanico, esercita la professione da quasi 15 anni, sia in Brasile che in Italia, e sa comunicare anche in tedesco! Ha iniziato a lavorare in Italia in un mercato del pesce, senza parlare bene l’italiano. Dopo sei mesi viene assunto dalla piu grande azienda di carne in Europa, come elettromeccanico. Ha maturato molta esperienza e gli è stato offerto un lavoro in un’industria farmaceutica multinazionale. La nostra scelta è stata che lui crescesse come padre della nostra casa e che io mi concentrassi sulla crescita dei nostri figli. Crediamo che stiamo andando nella buona direzione.

La nostra fede

La prima cosa da considerare é che siamo cristiani, evangelici e pentecostali da almeno un decennio. Solo questo definisce chi siamo: appassionati della parola di Dio e del suo potere di trasformazione nella vita delle persone. Innanzitutto abbiamo sentito la chiamata di Dio a predicare il Vangelo e a condividere il messaggio di amore e di salvezza con tutti coloro che hanno incrociato il nostro cammino. La fede cristiana è molto più di una religione, per noi è uno stile di vita e una missione da compiere.

Il pellegrinaggio

A dirla tutta, ad oggi abbiamo visitato cinque paesi in due continenti e senza dubbio abbiamo molti posti inclusi in questo itinerario. A seguito delle nostre “vagabondaggi”, attualmente viviamo in Italia dove abbiamo già visitato la maggior parte delle città.

Innanzitutto siamo appassionati del concetto di viaggiare lentamente e cerchiamo di viaggiare in autonomia, ideando e preparando tutti i nostri viaggi. Dal nostro punto di vista, un viaggio è come una maratona, non uno sprint. La ricerca sui prezzi dei biglietti, sugli hotel, sulla lingua e sulla cultura locale, nonché il tentativo di adattarsi all’età dei nostri figli fa parte del processo.

D’altra parte, essere un viaggiatore indipendente non è un grosso problema. In realtà, la verità è che è alla portata di tutti e alle sue origini richiede solo pochi ingredienti speciali: una grande dose di fede e scopo, curiosità per il mondo, mescolata con un po’ di voglia di avventura, una dose di tolleranza e molta ricerca di informazioni per determinare la logistica.

Dunque, questi sono gli ingredienti base che ci spingono a cercare costantemente un nuovo angolo di mondo da esplorare. Osserva, scopri e diventa parte delle storie di altri che, come noi, sono cittadini del mondo. Viaggiare ci ha permesso di scoprire tante realtà diverse, aprendo i nostri occhi sul mondo. Ci hanno insegnato a convivere con l’Altro, a costruire e migliorare l’empatia per chi è diverso. Spesso scopriamo che è più ciò che ci unisce di ciò che ci separa in questo mondo che Dio ha creato!

Infine, questo blog è il risultato del nostro desiderio di condividere con gli amici informazioni, aspetti culturali ed esperienze reali sulle destinazioni turistiche che conosciamo. Così come la nostra esperienza di vita nella cucina, nell’educazione dei figli e negli investimenti finanziari che abbiamo fatto durante il nostro viaggio.

Se avete domande,oppure volete sapere di piu chi siamo noi, non esitate a inviarci un’e-mail a danidfaria@gmail.com.

Categorias: Nostra Storia

Adanie Celin

Sou Cristã, 1/2 brasileira e 1/2 italiana, casada com o Rafa, mãe do Matteo e da Chloe, Historiadora de formação e por paixão. Comecei minhas aventuras peregrinadoras dentro do Brasil, rodando pelo Espírito Santo, Rio de Janeiro, São Paulo, Minas Gerais, Florianópolis e Manaus. Parti pra Buenos Aires em 2016 e logo depois viemos pra Itália em 2019. Daqui turistamos na Suíça e Albânia, desejando não parar nunca mais.

1 comentário

Storie di vita reale - Peregrinando · agosto 20, 2024 às 8:11 pm

[…] Storie di vita reale (PARTE 1) […]

Deixe um comentário

Espaço reservado para avatar

O seu endereço de e-mail não será publicado. Campos obrigatórios são marcados com *